Quando si parla di prestiti spesso una delle prime cose a cui si pensa è la loro differenziazione tra quelli finalizzati e quelli non finalizzati. Sono infatti due categorie di prestiti che sono molto diverse tra di loro. Da una parte troviamo i prestiti finalizzati che sono specifici per l’acquisto di un bene o di un servizio specifico e che prevedono la presenza di un dealer, ovvero colui che vende il bene o il servizio in questione, che è convenzionato con la banca o con la finanziaria che eroga il prestito stesso. Dall’altra parte troviamo invece prestiti di tipo non finalizzato che non prevedono invece un vincolo per quanto riguarda l’acquisto di un bene o di un servizio particolare, e la cui somma di denaro può essere utilizzata quindi in modo totalmente libero dal soggetto che lo riceve. In …