Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo avuto bisogno di richiedere della liquidità extra. Questa liquidità può essere utile ad esempio per l’acquisto di un bene di particolare valore oppure che è particolarmente costoso. Può essere utile anche per fronteggiare una spesa imprevista ed improvvisa che ci mette in difficoltà economica. In ogni caso, le soluzioni di prestiti e di finanziamenti che oggi si possono trovare sul mercato economico sono davvero numerose.
C’è chi si reca direttamente in filiale per parlare con un operatore esperto e trovare la soluzione migliore per sé, e chi invece si affida ad altri strumenti. In particolare, sono sempre più numerose, soprattutto tra i giovani, le persone che oggi scelgono di andare alla ricerca della soluzione di prestito migliore per sé. Infatti, serve solo il proprio computer portatile e una rete internet. Si tratta di prestiti che si possono richiedere oggi semplicemente on-line da casa. Proprio tra le soluzioni di prestiti che si possono richiedere on-line troviamo anche i prestiti chirografari.
Prestiti chirografari: si possono richiedere anche online?
In prestiti chirografari sono dei finanziamenti nei quali la principale garanzia da dimostrare è rappresentata dalla firma del richiedente del prestito. È un finanziamento che permette di ottenere delle somme di denaro anche abbastanza elevate, fino a 30.000€. Tuttavia, questo è possibile solo con l’applicazione di tassi d’interesse che in media sono più elevati rispetto a quelli dei prestiti di tipo ipotecario, ovvero che prevedono un’ipoteca su un immobile di valore di proprietà del richiedente.
In questi prestiti, la firma del richiedente rappresenta quindi l’unica garanzia dimostrabile. Non viene richiesto il motivo per cui si richiede il denaro. Inoltre, non vengono richieste delle ulteriori garanzie, tra cui ad esempio delle ipoteche. Si tratta di una soluzione perfetta per tutte le categorie di lavoratori, sia per i dipendenti pubblici e privati che anche per chi svolge un lavoro di tipo occasionale. Può essere richiesto anche da chi svolge un lavoro dipendente a tempo determinato, ma anche dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti. Ci sono naturalmente dei piccoli vantaggi e dei piccoli svantaggi che sono legati alla richiesta e all’ottenimento di un prestito di tipo chirografario, soprattutto se si richiede on-line..
Vantaggi di un prestito chirografario online
I principali vantaggi che riguardano la richiesta di un prestito chirografario on-line, ovvero dal proprio computer di casa, riguardano principalmente i tempi di attesa. Recarsi in filiale e parlare con un operatore significa prendere appuntamento con un esperto e dover far fronte a delle tempistiche che sono decisamente elevate, oltre che pagare delle spese aggiuntive. Tutto questo non è previsto invece nella richiesta di un prestito chirografario direttamente on-line. Qui non dovrai parlare con un operatore, aspettare in coda e spesso potrebbe trascorrere molto tempo dal momento in cui si va alla filiale al momento in cui si trova la soluzione perfetta per sé e per le proprie esigenze economiche. È questo uno dei motivi principali che spinge oggi molte persone a richiedere questi tipi di prestiti direttamente on-line.
Spesso online si possono trovare le soluzioni migliori per sé, anche richiedendo ad esempio dei preventivi on-line. Grazie a questi preventivi si possono confrontare gli importi tra di loro e calcolare le rate mensili che si dovrebbero pagare per il suo rimborso. Altri vantaggi di questi prestiti riguardano la necessità di offrire come sola garanzia la firma del soggetto richiedente. Non è prevista infatti la dimostrazione di altre tipologie di garanzie.
Possibili svantaggi
Ci sono naturalmente anche dei piccoli svantaggi legati alla richiesta dei prestiti chirografari on-line. Tra questi troviamo in particolare l’applicazione di tassi di interesse che sono molto più elevati rispetto a quelli previsti per la richiesta di un prestito chirografario presso una filiale bancaria locale. Allo stesso tempo, on-line ci possono essere delle spese aggiuntive previste per la ricerca di preventivi oppure se si desidera ricevere il supporto di un operatore on-line.