Prestiti da richiedere online e preventivi: info e FAQ

Prestiti da richiedere online e preventivi: info e FAQ

In questa guida andremo ad analizzare le principali caratteristiche e i principali aspetti dei prestiti che si possono richiedere e ottenere online, dato che ancora oggi non sono visti esattamente di buon occhio, essendo richiedibili direttamente da casa propria senza l’intermediazione e la sicurezza che ci può dare una banca o una finanziaria. Si tratta di alcune particolari tipo di finanziamento che possono essere richieste ad un ente creditore o ad una banca attraverso Internet. Puoi trovare ad esempio anche delle indagini statistiche che ti mostrano come, specialmente negli ultimi anni, ci sia stato un grosso incremento delle richieste dei prestiti direttamente on-line, sottolineando in questo modo il fatto che molte persone oggi si fidano a richiedere dei prestiti in rete.

Oggi i prestiti on-line possono essere utilizzati per far fronte a tutte le spese che ogni giorno occorre affrontare, sia se si vive da soli sia in famiglia. Possono essere richiesti per motivazione anche molto diverse tra di loro tra cui ad esempio per effettuare dei lavori di ristrutturazione urgenti oppure ad esempio anche per l’acquisto della prima casa.

Preventivi prestiti online: come funzionano e cosa valutare

Il metodo attraverso il quale poter richiedere oggi un preventivo è davvero molto semplice e si può compiere in modo anche del tutto gratuito e senza alcun impegno, considerando anche il fatto che non sono previsti dei costi ho delle spese di intermediazione dato che possono essere richiesti direttamente da casa propria, senza la mediazione di una banca o di un istituto di credito. Occorre quindi inserire tutti i dati richiesti all’interno del sito web dell’ente creditore, tra cui ad esempio l’importo di denaro che si intende richiedere in prestito e anche il numero di rate in cui si desidera dilazionarlo nel corso del tempo. Il rimborso di questi prestiti può variare spesso anche da una soluzione all’altra e inoltre occorre tenere in considerazione alcuni aspetti fondamentali tra cui ad esempio i tassi di interesse (in particolare il Tan e il Taeg).

I tassi di interesse spesso sono fissi e vengono fissati direttamente dall’ente creditore, che determina così l’ammontare finale dell’importo dovuto in prestito. A questo punto, se il preventivo viene poi accettato, si potrà procedere ad inserire tutti i propri dati personali richiesti per poter avere accesso al credito. Il Tan, sigla che sta per Tasso Annuale Nominale, e il Taeg, abbreviazione di Tasso Annuo Effettivo Globale di interesse, sono in sostanza le due principali variabili che vanno ad incidere direttamente sul costo finale ed effettivo del prestito di cui facciamo richiesta. Può rappresentare così un dato molto utile soprattutto se ad esempio siamo indecisi sulla scelta dell’ente creditore o della banca di riferimento che è presente online a cui intendiamo rivolgerci.

Come richiederlo?

Ci sono degli specifici passi da seguire per poter accedere ad un prestito on-line e che riguardano ad esempio, tra le altre cose, la presentazione di specifici documenti e il possesso di determinati requisiti. Oggi puoi richiedere ad esempio un preventivo gratuito, con l’indicazione dell’importo di denaro che si intende richiedere in prestito e anche con il numero di rate in cui si desidera rimborsare la somma di denaro da restituire. Occorre inoltre considerare anche due principali variabili, vale a dire il Tan e il Taeg, oltre che dare un’occhiata anche al documento informativo che viene fornito dall’ente creditore prima della stipula del contratto di concessione del prestito.

Spesso inoltre hai anche la possibilità di attivare un’assicurazione aggiuntiva, se prevista, soprattutto se non vieni considerato abbastanza affidabile dal punto di vista economico da banche e finanziarie che erogano i prestiti. Puoi munirsi di tutti i documenti richiesti dall’istituto creditore da allegare in modo telematico, ma prima di fare richiesta di questo prestito Devi conoscere anche altre informazioni che puoi reperire grazie alle FAQ che puoi trovare in questo sito web.