L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze ha il piacere di presentare la rassegna Firenze Scienza. Le Collezioni, i luoghi e i personaggi dell'Ottocento, una sequenza di quattro spettacolari mostre dedicate alla straordinaria stagione pre-unitaria in cui il capoluogo toscano fu capitale intellettuale d’Italia e tra i principali centri europei del sapere scientifico
L’iniziativa coinvolge tre dei maggiori musei scientifici del centro storico, con l’esposizione di migliaia di preziosi strumenti d’epoca e rari esemplari di varie discipline. In gran parte sono tratti dalle collezioni medicee e lorenesi, tutt’oggi tra le più importanti al mondo.
Al Museo di Storia Naturale, in particolare, tornano a vivere sia la Tribuna di Galileo che l’antico osservatorio (il Torrino della Specola, con la celebre Sala delle Cicogne). Abbandonato da circa 150 anni, il Torrino viene aperto per la prima volta al pubblico dopo un restauro finanziato dalla Regione Toscana. In queste stanze l’esposizione trova il suo ambiente ideale, anche grazie all’allestimento realizzato con fondi dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Il clima culturale e sociale della prima metà dell’Ottocento è invece rievocato in una splendida mostra a Palazzo Medici Riccardi. Qui sono esposti dipinti, disegni, progetti, oggetti d’arredo e numerosi ritratti di scienziati e personalità, protagonisti di quegli anni particolarmente fecondi, grazie al governo illuminato dei granduchi di Lorena.
Firenze Scienza è un’iniziativa della serie Piccoli Grandi Musei prodotta dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze per valorizzare le meno note, ma numerose e importantissime, realtà culturali diffuse nel territorio fiorentino. Si tratta della quinta edizione, dopo quelle dedicate al Chianti nel 2005 (Le Madonne del Chianti), alla Valdelsa nel 2006 con La Valle dei tesori, al Valdarno nel 2007 con Rinascimento in Valdarno e al Mugello nel 2008 con Mugello, Culla del Rinascimento.
8 novembre 2009 – 9 maggio 2010
Palazzo Medici Riccardi Firenze
1829 Arte, scienza e società
Museo di Storia Naturale, Università di Firenze Sezione zoologica “La Specola”
La Tribuna di Galileo e la Specola fiorentina
Fondazione Scienza e Tecnica – Gabinetto di Fisica
La didattica delle scienze nell’Ottocento
Istituto e Museo di Storia della Scienza
La Fisica a Firenze nell’Ottocento